Dario Romano: Le Arche Scaligere di Verona, gioiello di architettura gotica
Verona, complesso delle Arche Scaligere. Origine e contesto storico Le Arche Scaligere di Verona sono, senza dubbio, una delle più impressionanti meraviglie del gotico mondiale. Si tratta di un complesso funerario monumentale che celebra la potenza dei Della Scala, signori di Verona dal XIII al XIV secolo, e si trova adiacente alla chiesa romanica di Santa Maria Antica, a pochi passi da Piazza dei Signori. Realizzate tra il primo Trecento e la metà del XIV secolo, le Arche racchiudono le sepolture dei più illustri membri della casata: Cangrande I , Mastino II , Cansignorio , oltre a tombe più semplici di altri esponenti come Alberto I, Mastino I, Bartolomeo, Alboino, Giovanni e Cangrande II. Quasi tutte sono tabernacoli gotici con baldacchini elaborati, sarcofagi e statue equestre del defunto, il cui obiettivo era esaltare il potere politico e spirituale degli Scaligeri. Questo capolavoro gotico rappresenta un manifesto di potere e spiritualità , scolpito in marmo e i...